
Grazie al Poliambulatorio Centro Tauros per lo splendido pomeriggio di confronto.
E' stata una bellissima esperienza che spero poter ripetere al più presto con tutti voi.
Come occuparsi di un bambino che vive l'esperienza della morte di un nonno, di un fratellino, di un amico o di un genitore?
I genitori si trovano a fronteggiare un momento emotivo importante come l'elaborazione del lutto ed è molto importante preparare, accompagnare e sostenere il bambino in questo processo.
Ne parlo nel mio blog.
#LaraLenti
Nel periodo della pubertà si assiste a un cambiamento significativo del contesto relazionale. Mentre, in precedenza, la famiglia rappresentava il nucleo principale di confronto, nutrimento affettivo e narcisistico, ora questo stesso luogo perde il proprio primato a favore di altri gruppi significativi. La riorganizzazione della relazione con i genitori è uno degli avvenimenti principali...
????La #RABBIA ???? Questa sembra essere una delle manifestazioni che ci spaventano di più nei nostri figli. Così dimentichiamo che anche la rabbia è un'emozione con un inizio, un'evoluzione, una fine. Spesso le rabbie dei nostri bambini, di maggiore o di minore intensità, esprimono e comunicano, a seconda dei casi, #angoscia, #dolore, #impotenza, #paura dell'abbandono, sentirsi svalutati, non...
"Mamma? Papà? Sotto il mio letto ci sono dei mostri!!!!! Ho paura!" ???????? La #notte, costituita dal #buio e dal #silenzio, diventa il momento più adatto per mettere in atto fantasie ed è molto facile che venga abitato da creature fantastiche dall'aspetto orribile e spaventoso. La #pauradelbuio e dei mostri è tipica dei bambini. Molte volte i genitori non sanno reagire e rispondere...
Il #Natale sta arrivando e con esso la magia dei doni che arrivano da un signore in rosso con la barba bianca lunga.
Da genitori, come dobbiamo comportarci di fronte alla domanda "Esiste davvero Babbo Natale"?
E' giusto o sbagliato dirlo ad i nostri bambini? E, soprattutto, quando e come spiegarglielo?
Ne parlo nel mio blog.
Voi che ne pensate?
#LaraLenti
#Autostima.
I bambini si trovano ogni giorno di fronte a dei problemi: derisione dei compagni, ansia prima dell'interrogazione, angoscia del rifiuto e dell'abbandono quando sono esclusi dal gioco, dal gruppo...
Quindi, cosa è necessario fare? E come farlo per cercare di sviluppare in loro una sana autostima?
Nel parlo nel mio blog, è un argomento delicato, voi che ne pensate?
#LaraLenti